Corsi & Opportunità di Lavoro
Pubblicato online l'Avviso 27/2019 FSE Sicilia: contribuiti ai giovani per master, corsi di perfezionamento e brevetti a partire dal 29 aprile 2019
Pubblicato online l'avviso 27 2019 denominato "Progetto Giovani 4.0" del Programma Operativo della Regione Siciliana - Fondo Sociale Europeo 2014-2020. Come già preannunciatovi con l'articolo del 18/04/2019 , l'avviso ha previsto delle agevolazioni dedicate ai giovani siciliani con meno di 36 anni per agevolare l'accesso all'alta formazione per incrementare le proprie competenze e qualifiche professionali ed essere più competitivi nel mercato del lavoro. Il piano disporrà di una dotazione finanziaria 6,7 milioni di euro.
Progetto giovani 4.0 prevedrà l’assegnazione di 3 tipi di voucher da spendere per corsi di perfezionamento post lauream, per il conseguimento di una certificazione internazionale di lingua estera (inglese, francese, spagnolo, tedesco, russo e cinese) e per la copertura dei costi di corsi finalizzati al conseguimento di licenze, patenti e brevetti.
I voucher , che serviranno al rimborso totale o parziale delle spese sostenute dal beneficiario, verranno rilasciati tenendo conto dell'età , del titolo di studio, del livello di condizione economica familiare stabilita dall'indicatore Isee, da eventuali disabilità e, esclusivamente per la sezione A, si terrà conto del voto di laurea e di eventuali certificazioni linguistiche di cui è già in possesso il destinatario del voucher.
Nel dettaglio il Piano Giovani 4.0 sarà rivolto ai giovani laureati che alla data della presentazione della domanda, possiedano i seguenti requisiti:
1) non abbiano compiuto il 36° anno di età ;
2) risultino iscritti nelle liste anagrafiche di uno dei Comuni presenti nel territorio della Regione Sicilia da almeno 2 anni oppure, purché nati in uno dei Comuni siciliani, abbiano trasferito la propria residenza altrove da non più di 12 mesi;
3) siano in possesso di diploma di laurea (conseguito secondo le regole del vecchio ordinamento), di laurea triennale o di laurea magistrale (conseguite secondo le regole del nuovo ordinamento). Nel caso di laurea conseguita all'estero, il titolo di studio deve risultare già riconosciuto in Italia;
4) risultino iscritti o ammessi (anche in ragione dell'eventuale graduatoria provvisoria) o presentino una dichiarazione di intenti a frequentare il Master o il corso di perfezionamento per il quale si richiede il finanziamento.
Le risorse finanziarie destinate all'attuazione dell'Avviso 27 2019 ammontano quindi 6.700.000 € di cui:
• Euro 3.500.000,00 destinati alla Sezione A - Voucher per la partecipazione a Master di I e II livello e corsi di perfezionamento post-lauream, in Italia (max 7.500 €) e all'estero (max 10.000 €). Le risorse saranno ripartite nelle seguenti due finestre temporali:
Prima Finestra : Dal 29/04/2019 al 14/06/2019 € 1.500.000,00
Seconda Finestra : Dal 02/09/2019 al 18/10/2019 €2.000.000,00
• Euro 1.200.000,00 destinati alla Sezione B - Voucher per il conseguimento di una certificazione internazionale di lingua estera. Le risorse saranno ripartite nelle seguenti due finestre temporali:
Prima Finestra : Dal 29/04/2019 al 14/06/2019 €400.000,00
Seconda Finestra : Dal02/09/2019 al 18/10/2019 €400.000,00
Terza Finestra : Dal 01/04/2020 al 15/05/2020 €400.000,00
• Euro 2.000.000,00 destinati alla Sezione C- Voucher per il conseguimento di licenze-patenti-brevetti. Le risorse saranno ripartite nelle seguenti tre finestre temporali:
Prima Finestra : Dal 29/04/2019 al 14/06/2019 €700.000,00
Seconda Finestra : Dal 02/09/2019 al 18/10/2019 € 650.000,00
Terza Finestra : Dal 01/04/2020 al 15/05/2020 €650.000,00
Ai fini della partecipazione all'Avviso, i soggetti proponenti dovranno predisporre la domanda di voucher e i relativi allegati esclusivamente avvalendosi della specifica procedura informatica, previa registrazione,
disponibile all'indirizzo https://avviso272019.siciliafse1420.it
Una volta compilata la Domanda ed i relativi allegati, la piattaforma rilascerà un numero di pratica associato univocamente alla medesima domanda. A seguito di conferma da parte del soggetto proponente, i
documenti relativi alla domanda saranno scaricabili in formato elettronico non modificabile (.pdf) e, a pena di irricevibilità , dovranno essere sottoscritti dal soggetto proponente e inviati tramite PEC personale.
La Domanda dovrà pervenire a pena di irricevibilità , completa degli allegati di cui al successivo articolo all'indirizzo
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
, nelle seguenti date:
a) per la prima finestra dalle ore 08:00 del 29/04/2019 e fino alle ore 14:00 del giorno 14/06/2019;
b) per la seconda finestra dalle ore 08:00 del 02/09/2019 e fino alle ore 14:00 del giorno 18/10/2019;
Faranno fede la data e l'ora riportate nella ricevuta di consegna della posta elettronica certificata. L'invio della PEC dovrà recare il seguente oggetto: "PO FSE 2014-2020 Avviso n. 27/2019 - Progetto
Giovani 4.0 -Sezione A - Domanda n.___ il numero della domanda è quello rilasciato dal sistema.
Le proposte ammesse sono sottoposte alla selezione ai fini della definizione della graduatoria degli aventi titolo al contributo sulla base dei seguenti criteri:
disabilità certificata (5 punti).
livello di condizione economica familiare - indicatore ISEE (max 30 punti).
voto di laurea (max 40 punti).
livello conseguito di certificazione della lingua inglese (max 25 punti).
Scade il 18/10/2019
Scarica il File: Avviso 27 2019 incentivisicilia.it (3.75 MB)