Martedì 07 Aprile 2020 13:09
Ordinanza Sindacale n.11 del 07/04/2020
Recepimento ordinanza contingibile e urgente del Presidente della Regione Siciliana n° 14 del 03/04/2020 concernente misure urgenti per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID 19.
IL SINDACO
ORDINA
1) di recepire tutti i contenuti della sopra menzionata Ordinanza del Presidente della Regione Siciliana n. 14 del 03.04.2020, DISPONENDO A PARTIRE DALLA GIORNATA ODIERNA E FINO AL 13.04.2020, quanto segue: 1. È vietata la pratica di ogni attività motoria e sportiva all’aperto, anche in forma individuale, compreso il divieto per tutte le attività motorie all’aperto di minori accompagnati da un genitore. 2. E’ consentito, in caso di necessità, alle persone affette da disabilità intellettive e/o relazionali, con l’assistenza di un accompagnatore, svolgere una breve passeggiata giornaliera in prossimità della propria residenza o domicilio. 3. Gli spostamenti con l’animale di affezione, per le sue esigenze fisiologiche, sono consentiti solamente in prossimità della abitazione. 4. E' interdetta la fruizione delle aree a verde pubblico e dei parchi-gioco. 5. E' disposta la chiusura domenicale e nei giorni festivi di tutti gli esercizi commerciali attualmente autorizzati (allegati 1 e 2 del DPCM dell'11/03/2020), fatta eccezione per le farmacie di turno e le edicole. 6. Nelle rivendite di tabacchi è vietato l'uso di apparecchi da intrattenimento e per il gioco.
2) che tutte le attività commerciali al dettaglio e le attività inerenti i servizi alla persona, rispettivamente individuati negli allegati 1 e 2 del DPCM dell'11/03/2020, siano aperti al pubblico solo dalle ore 8,00 alle ore 13,00, ad eccezione degli esercizi autorizzati alla vendita di prodotti alimentari e delle farmacie, che potranno osservare i normali orari di apertura. Si rammenta che sono sospese le attività dei servizi di ristorazione. Resta consentita la sola ristorazione con consegna a domicilio nel rispetto delle norme igienico-sanitarie sia per l’attività di confezionamento che di trasporto (ai sensi dell'art. 1, comma 1, punto n.2 , del DPCM dell'11/03/2020, e dell'art. 2, comma 1, punto n. 2 dell'Ordinanza n. 5 del 13/03/2020 del Presidente della Regione Siciliana). Si raccomanda, in ogni caso: di assumere protocolli di sicurezza anti-contagio, e laddove non fosse possibile rispettare la distanza interpersonale di un metro come principale misura di contenimento, con adozione di strumenti di protezione individuale di incentivare le operazioni di sanificazione dei luoghi di lavoro
3) La mancata osservanza degli obblighi di cui alla presente Ordinanza comporta le conseguenze sanzionatorie previste dal combinato disposto di cui all'articolo 7 bis, commi l e l bis, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, e dall'art. 4 del decreto legge 25 marzo 2020, n. 19
4) La presente ordinanza ha validità sino a nuovo provvedimento. E' da intendersi abrogata la precedente Ordinanza n. 7 del 20/03/2020.
Documenti Allegati: Ordinanza n.11 Elenco Aree Verdi Allegato n° 1 Allegato n° 2
Ultimo aggiornamento Giovedì 09 Aprile 2020 09:25
Martedì 07 Aprile 2020 10:39
Risorse POC 2014/2020 e FSE 2014/2020, per assistenza a favore delle famiglie disagiate della Regione, a causa dell'emergenza sanitaria da COVID – 19
Il Sindaco rende noto che con D.D.G. n. 304 del 04/04/2020 la Regione Sicilia, Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, Dipartimento della Famiglia e delle Politiche Sociali, ha destinato delle somme, giusta riprogrammazione risorse POC 2014/2020 e FSE 2014/2020, per assistenza a favore delle famiglie disagiate della Regione, a causa dell'emergenza sanitaria da COVID – 19. Le risorse erogate dalla Regione Sicilia, definite “Contributo per i beni di prima necessità”, sono destinate ai nuclei familiari che si trovano in stato di necessità, per l'acquisto di alimenti, prodotti farmaceutici, prodotti per l'igiene personale e domestica, bombole e gas) e sono assegnate fino ad esaurimento dell'importo trasferito dalla Regione al Comune medesimo.
Si allega D.D.G. n. 304 del 04/04/2020.
Venerdì 03 Aprile 2020 21:23
Avviso per la erogazione di buoni spesa Covid 19
Avviso per la erogazione di buoni spesa per l’acquisto della spesa alimentare e generi di prima necessita' in favore dei cittadini colpiti dalla situazione economica determinatasi per effetto dell’emergenza COVID-19.
Documenti Allegati: Avviso istanza
Il Responsabile dell'Area Amministrativa nel quadro della situazione economica determinatasi per effetto dell’emergenza COVID-19, in attuazione del DPCM 28 marzo 2020 e dell’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 658 del 29 marzo 2020, sentite le Organizzazioni Sindacali, rende noto che, dal 06/04/2020 i soggetti colpiti dalla situazione economica determinatasi per effetto dell’emergenza COVID-19, possono presentare richiesta per beneficiare dell’acquisto di generi alimentari e di prodotti di prima necessità da utilizzarsi esclusivamente in uno degli esercizi commerciali del territorio di residenza di cui all’elenco pubblicato sul sito del Comune.
1. Chi può fare richiesta Possono fare richiesta, prioritariamente, i cittadini bisognosi colpiti dalla situazione economica determinatasi per effetto dell’emergenza COVID-19.
Ultimo aggiornamento Sabato 04 Aprile 2020 14:15
Leggi tutto...
Lunedì 06 Aprile 2020 11:23
Erogazione borse di studio anno scolastico 2014/2015 e 2015/2016
Si avvisa che i contributi denominati "borse di studio anno scolastico 2014/2015 e 2015/2016",relativi agli studenti dell'Istituto Comprensivo di Terme Vigliatore, sono in pagamento presso l'Unicredit di Barcellona Pozzo di Gotto.
Venerdì 03 Aprile 2020 21:15
Manifestazione di interesse per l'individuazione di ditte interessate alla fornitura di prodotti alimentari e generi di prima necessita', assegnati tramite buoni spesa nominali, a favore di soggetti colpiti dalla situazione economica determinatasi per effetto dell’emergenza covid-19.
Con il presente avviso, si intende acquisire la disponibilità di esercizi commerciali presenti nel Comune Terme Vigliatore, interessati alla fornitura di prodotti alimentari e generi di prima necessità, assegnati tramite buoni spesa nominali, a favore di soggetti colpiti dalla situazione economica determinatasi per effetto dell’emergenza COVID – 19. Gli esercizi commerciali interessati alla fornitura di prodotti alimentari e generi di prima necessità, a favore di soggetti colpiti dalla situazione economica determinatasi per effetto dell’emergenza COVID – 19, si dovranno impegnare ad accettare i buoni spesa-nominali, che saranno consegnati direttamene ai cittadini che ne avranno diritto.
Documenti Allegati: Avviso manifestazione di interesse
istanza di partecipazione
Ultimo aggiornamento Venerdì 03 Aprile 2020 23:05
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 1 aprile 2020.
Disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale
DPCM 01 aprile 2020
Ultimo aggiornamento Sabato 04 Aprile 2020 09:10
|
Venerdì 03 Aprile 2020 11:03
Bonus elettrico, gas e idrico
per nuclei familiari in stato di disagio economico e sociale in possesso dei requisiti prescritti dall’ARERA ( Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente).
Sospesi i termini di scadenza delle domande di rinnovo
Data l’emergenza sanitaria COVID -19 (CORONAVIRUS) in atto in tutto il Paese, sono sospesi gli effetti della decorrenza dei termini di scadenza delle domande di rinnovo dei bonus elettrico, gas e idrico per i nuclei familiari in stato di disagio economico e sociale in possesso dei requisiti prescritti dall’ARERA( Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente). Al riguardo l’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente) ha adottato la deliberazione (76/2020/R/COM del 17/03/2020) con la quale ha deciso disposizioni urgenti in materia.Al termine del periodo di sospensione, fissato al prossimo 30 aprile, i cittadini dovranno rinnovare la domanda di bonus entro i 60 giorni successivi, avendo così garantita la continuità dei bonus medesimi, con validità retroattiva a partire dalla data di scadenza originaria e per un periodo di 12 mesi. Pertanto tutti i cittadini beneficiari di bonus in scadenza al 30 aprile 2020 (che avrebbero dovuto chiedere il rinnovo entro il 31 marzo) o al 31 maggio (che avrebbero dovuto chiedere il rinnovo entro il 30 aprile), potranno richiedere il rinnovo entro il 30 giugno al fine di vedere garantito l'ulteriore periodo di 12 mesi, in continuità con il precedente.
Mercoledì 01 Aprile 2020 10:08
Richiesta di sostegno per cittadini in difficoltà
“Tu che Puoi”
Vista l’emergenza sociale generata dalla situazione Covid-19 ??, molte famiglie di Terme Vigliatore stanno vivendo una situazione di profonda difficoltà economica.Per questa ragione, l’Amministrazione Comunale, volendo amplificare l’efficacia di alcune attività già in corso, provenienti dal mondo associativo, ha deciso di avviare l’iniziativa “Tu che Puoi”, una raccolta di generi alimentari e di beni di prima necessità.Come partecipare?Vuoi donare? Quando ti recherai presso i supermercati ed i punti vendita aderenti, potrai consegnare i prodotti che vuoi donare alle casse ??. Hai bisogno del nostro aiuto e vorresti ricevere dei prodotti? Contattaci clicca qui e compila questo modulo Al resto ci penseremo noi
Ultimo aggiornamento Mercoledì 01 Aprile 2020 12:51
|
Giovedì 26 Marzo 2020 16:11
Covid-19 Nuovo modello per le autodichiarazioni 26.3.2020
Nuovo modello autocertificazione 26/03/2020
Ultimo aggiornamento Giovedì 26 Marzo 2020 18:26
Mercoledì 25 Marzo 2020 12:10
Équipe Psico-Sociale dell'Emergenza ASP Messina
Attivata dall'ASP di Messina l'Equipe Psicosociale per l'Emergenza (EPE) che mette in campo professionalità dedicate per offrire sostegno psicologico e supporto sociale agli operatori in condizioni di stress psicologico, alla popolazione, a coloro che sono isolati a casa, ai parenti dei pazienti ricoverati per le complicanze da covid-19.In caso di insorgenza di ansia, per ricevere indicazioni anti panico e per avere informazioni realistiche l’Équipe Psicosociale dell' Emergenza è a disposizione degli operatori, dei pazienti e dei loro familiari nelle situazioni di difficoltà che si possono creare a seguito della diffusione del virus covid-19.Il servizio di ascolto psicosociale è fruibile da lunedì a venerdì dalle ore 09:00 alle 13:00 tramite telefono; è possibile anche segnalare la propria richiesta tramite posta elettronica ed essere richiamati.
Elenco degli operatori e contatti
Progetto EPE
|
|
|
|
Pagina 7 di 45 |