Lunedì 22 Aprile 2013 01:00
Commemorazione per la scomparsa del Dr. Girolamo Bucca, primo Sindaco del Comune di Terme Vigliatore.
Interpretando i sentimenti dei cittadini del Comune di Terme Vigliatore, il Sindaco, la Giunta, il Presidente del Consiglio Comunale ed i Consiglieri tutti esprimono il più sentito cordoglio per la scomparsa del Dr. Girolamo Bucca, avvenuta il 20/04/2013. Al Dr. Bucca va la più sentita riconoscenza per la sua ventennale prestigiosa attività di Sindaco del nuovo Comune di Terme, nato dalla scissione di quello di Castroreale, da cui si è distaccato il 28/6/1966 Per il traguardo dell'autonomia il Dr. Bucca si era fortemente impegnato ed è stato premiato dalla cittadinanza che lo ha eletto primo Sindaco di questo Comune, dal gennaio 1968 al 30/07/1981, e poi dal 07/01/1983 al 18/01/1984. Prima dell'autonomia, il Dr. Bucca è stato anche Sindaco del Comune di Castroreale.
Ultimo aggiornamento Martedì 30 Aprile 2013 10:29
Venerdì 19 Aprile 2013 01:00
La biblioteca comunale riaperta al pubblico
 |
Da venerdì 19 aprile 2013 è di nuovo usufruibile alla cittadinanza la biblioteca comunale, sita nei locali ristrutturati al secondo piano della sede municipale. Alla presenza del Sindaco, della Giunta, dei funzionari e dipendenti dell'Ente è stata inaugurata la nuova sede. Con la guida dei capi area Materia e Porcino, le contrattiste Gisella Recupero e Tanina Aloi hanno provveduto a catalogare tutti i volumi esistenti. Oltre l'obiettivo di incrementare il patrimonio librario con opere di elevato spessore culturale questa biblioteca in un futuro prossimo si prefigge di istituire l'emeroteca e la mediateca che costituisce uno strumento di informazione all'avanguardia rispetto alle fonti tradizionalmente offerte come i libri e i periodici.
|
 |
Internet in biblioteca rappresenta una risorsa che deve intendersi prioritariamente come fonte di informazione per finalità di ricerca studio e documentazione. Ci auguriamo che la nostra biblioteca con il tempo possa soddisfare sempre di più le esigenze dell'utenza e possa divenire un veicolo di istruzione sempre più efficace sopratutto al servizio delle nuove generazioni L'imminente collaudo di un ascensore nella sede municipale permetterà anche alle persone anziane e diversamente abili di recarsi al secondo piano ed usufruire dei servizi della biblioteca, dalle ore 10,00 alle ore 12,00, dal lunedì al venerdi. |
|
Ultimo aggiornamento Martedì 30 Aprile 2013 10:22
Martedì 19 Marzo 2013 10:30
Piano Regolatore Generale L.R. 27/12/1978, N° 71 art. 3
Il responsabile dell'Area Tecnica rende noto che da oggi 19 marzo 2013 e fino al ventesimo giorno successivo alla pubblicazione del presente avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana trovasi depositato presso la Segreteria Generale di questo Comune, a libera visione del pubblico, il Piano Regolatore Generale con annesso Regolamento Edilizio – Reiterazione Vincoli preordinati all'esproprio, adottato con delibera del Consiglio Comunale n. 10 del 18/05/2012. Gli interessati possono prenderne visione tutti i giorni dalle ore 09,00 alle ore 13,00; Eventuali osservazioni ed opposizioni possono essere presentate presso la Segreteria Comunale, su carta legale, entro le ore 13,00 del decimo giorno successivo all'ultimo di pubblicazione.
L'avviso di cui sopra è stato pubblicato venerdì 22 marzo 2013 sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana Parti IIa e IIIa
Ultimo aggiornamento Lunedì 25 Marzo 2013 12:52
Giovedì 14 Marzo 2013 11:16
Un adesivo promozionale per Terme Vigliatore
 |
“Benvenuti a Terme Vigliatore; Qui l'accoglienza è di casa” è il messaggio che spicca in un colorato adesivo con al centro il personaggio-mascotte dell'Assessorato al Verde Pubblico. Gli Adesivi che in questi giorni verranno recapitati a tutte le attività commerciali tendono a sottolineare sul territorio il risultato raggiunto dalla cittadina termale al concorso Nazionale dei Comuni Fioriti, ma allo stesso tempo puntano a caratterizzare tutte le vetrine dei negozi con un messaggio univoco che possa in qualche modo attirare e fermare l'attenzione dei passanti e del comprensorio. L'Assessore Michele Isgrò che è stato promotore della partecipazione al Concorso Nazionale nel quale Terme Vigliatore si è aggiudicata la valutazione di tre fiori su un massimo di quattro raggiungibili, crede molto nella propaganda e ricaduta positiva che questo genera per il Comune da oggi presente nella guida ufficiale del concorso che verrà distribuita in punti turistici di tutta Italia ed anche nelle edicole come allegato a riviste del settore. |
Ultimo aggiornamento Giovedì 14 Marzo 2013 11:21
Lunedì 11 Marzo 2013 11:17
Forti venti di scirocco del 06/03/2013 - Richiesta stato di calamità naturali
Con missiva del 08/03/2013, prot. 4000/13, indirizzata a tutte le competenti autorità, il Sindaco del Comune di Terme Vigliatore ha rappresentato tutti i gravi danni causati dai venti di scirocco che hanno soffiato con veemenza impressionante e per tutta la nottata tra il 6 ed il 7 marzo scorso sul territorio di Terme Vigliatore, ed ha conseguentemente richiesto lo STATO DI CALAMITA' naturale.
Richiesta stato di calamità naturale (111.19 kB)
Ultimo aggiornamento Giovedì 14 Marzo 2013 11:21
Lunedì 11 Febbraio 2013 10:12
Bando di locazione per la concessione di contributi a sostegno dell'accesso alle abitazioni in locazione canone anno 2011
Il termine di presentazione delle domande è fissato perentoriamenteper giovedì 11 aprile 2013. Non verranno prese in considerazione le domande pervenute oltre il termine suddetto.
Ultimo aggiornamento Giovedì 07 Marzo 2013 09:53
Martedì 26 Febbraio 2013 11:45
Ultimo aggiornamento Lunedì 25 Marzo 2013 09:43
|
Martedì 05 Febbraio 2013 10:39
Interruzione senza preavviso del servizio di raccolta RR.SS.UU.:
il Comune di Terme Vigliatore è costretto a ricorrere all'affidamento diretto a ditta privata.
A partire dal 31/01/2013, i dipendenti della Dusty s.r.l. (società che gestisce per conto dell'ATO ME 2 Spa il servizio di raccolta RR.SS.UU.) si sono astenuti- senza preavviso- dal servizio in quanto non percepiscono lo stipendio ormai da 10 mesi. L'astensione dal lavoro ha riguardato anche i lavoratori impegnati nel territorio del Comune di Terme Vigliatore, che sebbene in regola con i pagamenti dei corrispettivi alla Dusty sin dall'inizio della convenzione (peraltro con largo anticipo rispetto alle scadenze previste in contratto) è venuto a subire gli effetti negativi della morosità dei Comuni vicini. Pur sensibile ai gravi problemi che stanno vivendo in propria persona le maestranze della Dusty, il Sindaco Dr. Bartolo Cipriano, onde evitare che la situazione precipitasse, è stato costretto ad attivarsi prontamente assieme al suo staff: in una mattinata convulsa è stata predisposta ordinanza contingibile ed urgente n. 3 del 01/02/2013 -adottata ai sensi dell'art. 191 del D.Lgs 152/2006- con cui è stato affidato per un mese il servizio di raccolta (anche del differenziato porta a porta) e conferimento in discarica alla ditta Caruter srl di Brolo. Ottenuta l'autorizzazione dall'Assessorato Reg. Energia Dip. Acqua e Rifiuti giusto Decreto n. 85 del 1/2/2013, immediatamente ne è stata data comunicazione alla Caruter che ha così potuto iniziare l'espletamento del servizio nella stessa giornata in sostituzione della Dusty, garantendone di fatto la continuità.
Ultimo aggiornamento Giovedì 14 Marzo 2013 11:23
Venerdì 01 Febbraio 2013 09:12
Ancora una interruzione nel servizio di raccolta dei Rifiuti Solidi Urbani
La Dusty s.r.l., incaricata del servizio, a partire dalla giornata odierna, come già accaduto in passato, ha arbitrariamente interrotto la raccolta R.S.U. nel territorio di questo Comune. Tale condotta è assolutamente ingiustificata in quanto il Comune di Terme è tra i pochi ad essere in regola con i pagamenti ed ha da sempre provveduto alla liquidazione dei corrispettivi alla Dusty addirittura prima della scadenza prevista in contratto. In allegato si trasmette nota a firma del Sindaco prot. 1993 del 31/01/2013 con cui viene denunciato, anche alle competenti autorità, il disservizio e vengono richiesti gli opportuni provvedimenti.
Scarica la Nota prot. 1993 del 31/01/2013
Ultimo aggiornamento Giovedì 14 Marzo 2013 11:24
|
Lunedì 28 Gennaio 2013 12:39
Consegna lavori RFI
 |
In data 22/01/2013 nel Comune di Terme Vigliatore, alla presenza del Direttore dei Lavori di Italferr S.p.A. (gruppo RFI) Ing. Giovanni Gugliandolo e del collaboratore della Direzione Lavori, Ing. Trischitta Domenico, e dell'impresa appaltatrice ditta Luigi Notari con sede in Milano, sono stati consegnati i seguenti importanti lavori: 1.“Parcheggio Saia Rodusa”, che prevede la realizzazione di n. 29 posti auto, comprensivo di impianto di smaltimento acque meteoriche disoleatore, ed impiuato di illuminazione; 2.“Parcheggio Terme” nei pressi della Piazza Cattafi, sull'area dell'ex rifornimento IP, di n. 15 posti auto;
|
3.sistemazione del terrapieno Piazza Cattafi, a prolungamento dell'esistente Piazza, che comprende la sistemazione a verde dell'area con un muro di sottoscarpa ed una scarpata ricoperta con terreno vegetale 4.intervento di Via Nenni, che consisterà nella riqualificazione e pavimentazione, realizzazione del sistema smaltimento delle acque meteoriche e manutenzione canale di guardia in prossimità del sottopasso ferroviario. L'importo dell'appalto relativo agli interventi è pari a circa 500 mila euro ed è stato affidato da R.F.I. alla ditta Notari, particolarmente qualificata, che sta altresì realizzando, per conto del Consorzio Autostrade Siciliane, una ristrutturazione delle gallerie nella tratta Messina/Palermo. I lavori appena consegnati fanno parte di un più ampio pacchetto di opere che RFI si era impegnata a realizzare a titolo di indennizzo per il gravissimo deturpamento al territorio del Comune di Terme Vigliatore, a seguito ed in dipendenza dei lavori di raddoppio della linea Palermo – Messina.
|
 |
Un ulteriore passo avanti è stato registrato anche per la risoluzione dei problemi al sistema viario nei pressi dell'ex passaggio a livello in zona S. Biagio, compromesso dalla realizzazione dei lavori connessi al raddoppio ferroviario.
|
Nei giorni scorsi si è difatti tenuto un incontro presso la sede ANAS di Palermo tra i massimi dirigenti dell'Ente stradale, il Sindaco del Comune di Terme Vigliatore, Dr. Bartolo Cipriano, e funzionari di RFI. All'esito di detto incontro ANAS ha autorizzato l'intervento di apertura del P.L. di S. Biagio (oggetto di un prossimo appalto il cui bando di gara è previsto entro maggio 2013 a cura di RFI). La riapertura del P.L. costituisce una soluzione propugnata da tempo dall'Amministrazione, perché, da un lato, ripristina il collegamento fra la S.S. 185 e la S.S. 113 e, dall'altro, toglie dall'isolamento una importante frazione dell'abitato di S. Biagio, trovatasi separata dal resto del paese con la chiusura del P.L.
|
Ultimo aggiornamento Lunedì 28 Gennaio 2013 12:56
Venerdì 25 Gennaio 2013 12:13
Gli agrumi ornamentali di Terme Vigliatore su Rai Uno
 |
Andrà in onda domani sabato 26 gennaio alle ore 10,00 uno speciale della trasmissione Linea Verde di RAI UNO condotta da Luca Sardella e registrata nei giorni scorsi a Terme Vigliatore in occasione della mostra “i colori degli agrumi” con l’esposizione di una ricca collezione di varietà ricercate nel tempo in tutto il mondo e nuovi ibridi d’agrumi.
|
L’iniziativa partita privatamente da alcune aziende vivaistiche trova il plauso del Sindaco Bartolo Cipriano e dell’Amministrazione Comunale che coglie il ritorno d’immagine positivo per la Città, e sottolinea come in questo momento di difficile congiuntura economica, questo possa trasformarsi in volano di slancio pubblicitario per i prodotti delle numerose aziende vivaistiche presenti a Terme Vigliatore.La ricca mostra, visitata da vivaisti e appassionati ha richiamato anche diversi artisti e fotografi provenienti da tutta la provincia attratti dalla possibilità di cogliere le naturali sfumature dei coloratissimi agrumi.A margine della manifestazione l’Assessore al verde pubblico Michele Isgrò si è trattenuto con alcuni di loro, sottolineando il connubio tra arte e natura, trova così la spontanea collaborazione di alcune appassionate di fotografia, Maria Letizia Cotroneo e Dominga Catania, che si attiveranno per provare a non disperdere le esperienze acquisite dai presenti e creare una sinergia artistica che potrebbe sfociare in un successivo momento culturale di arte visiva sul territorio. Ancora una volta sono le piante a proiettare il comune di Terme Vigliatore alla ribalta Nazionale, un legame indissolubile di questa cittadina con il verde, le fioriture ed i suoi numerosi vivai, infatti appena tre mesi fa l’Assessore Michele Isgrò era stato a Transaqua (TN) per ritirare il prestigioso riconoscimento attribuito nel Concorso Nazionale dei Comuni Fioriti, anche quell’evento trasmesso al grande pubblico dai giornali e Televisioni Nazionali con notevole ritorno promozionale per Terme Vigliatore.
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 25 Gennaio 2013 12:27
|
|
|
|
Pagina 45 di 46 |